Bazaar COASIT
Il Co.As.It – Comitato di Assistenza degli Italiani di Atene – torna quest’anno a organizzare il tradizionale Bazaar di beneficienza, la cui ultima edizione si era svolta nel 2019 a causa dell’emergenza pandemica. Il COASIT svolge da decenni una preziosa opera di assistenza a favore dei connazionali indigenti presenti nel Paese, avvalendosi del generoso operato […]
Leggi di piùMichela Pelusio al Festival Borderline 2022
L’Istituto Italiano di Cultura e la Fondazione Onassis, all’interno del Festival Borderline 2022, presentano, venerdì 8 aprile alle 20:30, Michela Pelusio e la sua performance SpaceTime Helix presso la Fondazione Onassis ‘Stegi’. Il lavoro di Michela Pelusio è la ricerca di un’esperienza spaziale e temporale attraverso installazioni immersive e performance multisensoriali che mettono in discussione la […]
Leggi di piùGli Studenti della Umberto I, Atene, Cineteca nazionale
Il docudrama Gli alunni della Umberto I sarà proiettato ad Atene, martedì 29 marzo presso la Cineteca nazionale. Il film racconta la storia i sogni, le speranze, le vicissitudini ma anche le paure 9 ragazzi ebrei, alunni della Scuola Italiana Umberto I, durante l’occupazione nazista della città di Salonicco. Il 96% della comunità sefardita della […]
Leggi di piùIDD Italian Design Day 2022
In occazione della Sesta Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD), che si terrà il 23 marzo 2022, e che ha come tema “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile (Re-Generation. Design and new technologies for a sustainable future)“, l’Ambasciata d’Italia in Grecia e l’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùVisioni Sarde
La rassegna presenta i cortometraggi selezionati dalla giuria del premio “Visioni Sarde”, giunto alla settima edizione nell’ambito del festival Visioni Italiane promosso dalla Cineteca di Bologna.La sezione “Visioni Sarde” si propone di promuovere e valorizzare il cinema sardo a livello internazionale con il supporto della fondazione regionale Sardegna Film Commission.I compiti organizzativi per l’edizione 2021 […]
Leggi di piùGli alunni della Umberto I al Festival 24imo Festival del Documentario di Salonicco
Il docudrama Gli alunni della Umberto I è stato selezionato alla 24a edizione del Festival del Documentario di Salonicco nella sezione Open Horizons/Orizzonti Aperti. La proiezione del film avverrà domenica 13 marzo 2022 presso la Sala John Cassavetes, Apothiki 1, Porto di Salonicco, alle ore 18:30 e sarà disponibile sulla piattaforma Online del Festival, il […]
Leggi di piùLo Spettacolo Gelsomina Dreams a Salonicco
Lo spettacolo «Gelsomina Dreams», per la sceneggiatura e la regia di Caterina Mochi Sismondi, coreografa e direttrice dell’associazione «blucinQue», coprodotto in collaborazione con «Cirko Vertigo», verrà presentato al Principal Club Theater venerdì 11 e sabato 12 marzo. Sul palcoscenico lo spettatore potrà ammirare un omaggio alle immagini di Federico Fellini. Performers come Elisa Mutto, Federico […]
Leggi di piùPOST, Rethink The Future
The Blender Gallery ha il piacere di presentare in co-organizzazione con la Comunità Ellenica Siciliana Trinacria di Palermo, la mostra collettiva “POST, Rethink The Future“. La mostra curata da Francesco Piazza è realizzata con il prezioso supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Atene, di Tempo Forte e dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. La mostra sarà inaugurata […]
Leggi di piùMostra ‘Mirella Bentivoglio. L’altra faccia della luna’
L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la Galleria Gramma Epsilon sono lieti di presentare la mostra “Mirella Bentivoglio. L’altra faccia della luna” che sarà inaugurata l’8 marzo 2022 in occasione della Giornata Internazionale della Donna. La rassegna, che rappresenta la prima retrospettiva dedicata a Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) in […]
Leggi di piùAperitivo didattico online con il Prof. Paolo Balboni
L’Istituto Italiano di Cultura insieme all’ANILS, Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere, organizzano martedì 1 marzo, dalle 18:00 alle 19:30 (ora greca), l’incontro didattico: ‘Aperitivo Online’ con il Prof. Paolo Balboni L’incontro sarà aperto da Susanna Schlein, Vice Ambasciatore dell’Ambasciata d’Italia ad Atene e Direttore a.i. dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, interverranno la Prof. […]
Leggi di più