Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

24 novembre 2022 – Convegno sul tema “Pasolini e la Grecia”

24 November square2_IT

A conclusione dell’omaggio dedicato al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione  con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, è lieto di invitarvi al convegno dedicato al tema “Pasolini e la Grecia

Programma dell’evento:

Ore 18.00 – Saluti Istituzionali

Susanna Schlein, Primo Consigliere, Ambasciata d’Italia ad Atene

Francesco Neri, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene

Gerassimos Pagratis, Direttore del Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana, Università Nazionale e Capodistriaca di Atene

Claudio Rossi Massimi, Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Imago, Curatore della mostra

Interverranno:

18.15 – Gerasimos Zoras, Pasolini e Panagoulis. Due percorsi paralleli con un inizio promettente e una fine tragica

18.40 – Ioanna Tyrou – “Mamma Roma” di Pasolini: la pianificazione di una lezione di lingua e cultura

19.00 – Maria Sgouridou – Dionysios Alevizos, Componendo istantanee pasoliniane. La stampa quotidiana e periodica greca su Pier Paolo Pasolini

19.20 – Vassiliki Barba, Pilade: un sequel ideologico dell’Orestea

19.40 – Ioannis Tsolkas – Maria Chatzikyriakidou, La Grecia moderna nell’opera di Pier Paolo Pasolini

Per tutti gli interventi sarà predisposta la traduzione simultanea.

24 novembre 2022 – Ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura di Atene