Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 07 Lug 2021Ven 30 Lug 2021
MOSTRA SEGNI DEL TEMPO Con lo sguardo di Bruna Biamino

La Soprintendenza dei Beni Archeologici di Drama, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Grecia e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, nell’ambito dell’iniziativa “Tempo Forte” e con il patrocinio del Consolato Onorario di Kavala, hanno il piacere di presentare il lavoro della fotografa italiana Bruna Biamino. Questa mostra, a cura di Afrodite Oikonomidou, è un […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Giu 2021Sab 21 Ago 2021
Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa

L’Istituto italiano di cultura di Atene e la Fondazione Inda (Istituto Nazionale del Dramma Antico) presentano la Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa. La conversazione su Nuvole di Aristofane è moderata da Marina Valensise, consigliere delegato della Fondazione Inda e coinvolge Antonio Calenda, regista di Nuvole di Aristofane e Jeremy Lefkowitz, professore associato di […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Giu 2021Ven 11 Giu 2021
Seminario di Eugenio Barba e Julia Varley

Fabrica Athens in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene saranno lieti di ospitare Eugenio Barba, fondatore del Nordisk Teaterlaboratorium – Odin Teatret and ISTA – International School of Theater Anthropology, e Julia Varley, attrice e regista. Eugenio Barba e Julia Varley condurranno un seminario politematico dal titolo ‘Theatre as a Dialogue with the […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Giu 2021Mer 30 Giu 2021
Dante Ipermoderno – Dante illustrato nel mondo 1983-2021

Mostra in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Dante Ipermoderno Dante illustrato nel mondo 1983-2021 9-30 giugno, Ιstituto Italiano di Cultura di Atene Per celebrare i settecento anni dalla morte del più importante poeta della letteratura italiana, Dante Alighieri (1265-1321), l’Ιstituto Italiano di Cultura di Atene, organizza una manifestazione particolare in onore della […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mag 2021Lun 18 Ott 2021
Canone Doppio

SCARICA L’INVITO   CANONE DOPPIO di Francesco Piazza a cura di Francesco Piazza e Alexandros Maganiotis Coordinamento Vasillis Karampatsas Dal 20 maggio al 25 giugno 2021, Atene Dal 18 settembre al 18 ottobre 2021, Palermo The Project Gallery – Atene Il “Doppio canone per quartetto d’archi” e una composizione di Igor’ Fedorovič Stravinskij scritta nel 1959 […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Mag 2021Ven 31 Dic 2021
WAAG. We Are All Greeks!

1821-2021. Duecento anni dopo la Rivoluzione WAAG. We Are All Greeks! attraverso il linguaggio universale dell’arte, vuole celebrare e, nello stesso tempo ricordare coloro che, lottando per l’indipendenza e per la libertà dei Greci, fino al sacrificio più grande, hanno contribuito anche alla nascita di un’Europa solidale e unita. 200 anni dopo, ci chiediamo come […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mag 2021Dom 20 Giu 2021
Il Cinema italiano viaggia Online

Il cinema italiano viaggia online! ITALIAN ONLINE FILM FEST Il Cinema italiano viaggia Online VII rassegna del cinema italiano in Grecia 2021 Fare Cinema IV rassegna di promozione del Cinema italiano 2021 L’Ambasciata d’Italia in Grecia e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con l’Associazione Culturale AIAL invitano tutti i residenti in Grecia […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 16 Apr 2021
Log in Italy – Bicentenario della Rivoluzione Greca

200 ANNI DALLA RIVOLUZIONE GRECA Celebriamo il bicentenario della Rivoluzione Greca presentando uno degli aspetti della partecipazione italiana all’evento, quello artistico che esprime il diffuso sentimento di empatia nei confronti degli esaltanti momenti di lotta armata per l’irredentismo in Grecia, che a sua volta si riverberava nei moti rivoluzionari del Risorgimento italiano. Accanto alla partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Feb 2021Lun 01 Mar 2021
Log in Italy – III Athens Fashion Film Festival

III Athens Fashion Film Festival I fashion film sono il nuovo mezzo utilizzato dalla moda e dal design per esprimersi nel complesso ambiente digitale attuale. In questi cortometraggi, le arti visive si uniscono alla musica e alla narrazione etica e poetica, per “raccontare la storia” dell’azienda in maniera profondamente artistica, trasmettendo al contempo le più […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Feb 2021Ven 16 Apr 2021
Log in Italy – La tradizione di San Valentino

La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati, risale al 496 d. C., quando Papa Gelasio I istituì la festività in sostituzione dei Lupercalia, dedicati al dio Fauno/Luperco, protettore dei pascoli e dell’agricoltura, e collegati a più antichi riti di fertilità e protezione delle greggi, che si svolgevano sul colle Palatino. In tale epoca si […]

Leggi di più