Vivere all’italiana con cento poster
23-27 settembre 2019 spazi dell’Istituto Italiano di Cultura mostra Vivere all’italiana con cento poster esposizione manifesti che rappresentano l’attività culturale dell’IIC un viaggio culturale una finestra nel panorama della cultura italiana ingresso libero
Leggi di piùL’ITALIA ALL’ATHENS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)
L’ITALIA ALL’ATHENS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF) 18 – 29 settembre, Atene – L’Ιtalia partecipa al prestigioso Athens International Film Festival (AIFF) con la proiezione dei seguenti film: sabato 21/09, ore 22.00, Cinema Danaos I, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi domenica 22/09, ore 17.15, Cinema Danaos I, La passione di Anna Magnani di Enrico […]
Leggi di piùIdealismo e opportunismo della cultura italiana 1943-1948
venerdì 20 settembre 2019, ore 19.00 Auditorium, Patision 47 Presentazione del libro “Idealismo e opportunismo della cultura italiana 1943-1948” In presenza dell’autore Intervengono: Alessandro Ferranti, Primo Consigliere Ambasciata d’italia in Grecia Prof. Ioannis Tsolkas, Storico della Lettaratura Italiana e della Cultura Europea, Università Capodistriaca di Atene Dimitris Deliolanis, giornalista e moderatore Evento organizzato dal Comitato […]
Leggi di piùFuori stagione
Mercoledì 18 settembre 2019, dalle ore 20:00 alle ore 22:00 Sale dell’Istituto Italiano di Cultura Patission 47 Atene inaugurazione della mostra fotografica “Fuori Stagione” di Judit Pócs Nell’ambito della serata inaugurale concerto di Stefanos Korkolis (piano) e di Sofia Manousaki (canto)con poesie di autori greci in musica In collaborazione con l’Ambasciata dell’Ungheria e l’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùAnimasyros ΧΙΙ
18-22 settembre 2019 Isola di Syros, Grecia Partecipazione ad Animasyros 12 Programma Mercoledì 18.09 Teatro Apollo ore 10:00 FEATURE COMPETITION SECTION AUDIENCE PRIZE/Children Film Leo Da Vinci: Mission Mona Lisa (IT, 90’) Venerdì 20.09 Cinema Pallace ore 19.15 International Panorama IIΙ Chasing Light [IT, 3’47”] Domenica 22.09 Teatro Apollo ore 11.00 FEATURE COMPETITION SECTION AUDIENCE […]
Leggi di piùFestival del Cortometraggio di Drama: partecipazione italiana
Lunedì 16 settembre, ore 18.30 Mercoledì 18 settembre, ore 18.30 Cinema Olympia Conservatorio Comunale di Drama Partecipazione italiana al Festival del Cortometraggio di Drama con dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati tra il 2017 e il 2018 e presentati da Adriano De Santis, presidente della Scuola Nazionale di Cinema […]
Leggi di piùTHELOS – DEL SENTIRE
THELOS – DEL SENTIRE. RESIDENZA ARTISTICA E MOSTRA DI SCULTURA DEGLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A TINOS 16-30 SETTEMBRE, PIOP, Museo del Marmo di Pyrgos, Tinos – Un Progetto di Residenza artistica di 14 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, iscritti al corso di Scultura, per la prima volta sull’Isola di […]
Leggi di piùI canti del sud Italia: tradizioni colte e popolari
13 settembre 2019, ore 21.00 Elysian Luxury Hotel, Kalamata I canti del sud Italia: tradizioni colte e popolari Franco Tommasi nasce a Calimera, nel cuore della “Grecìa”, l’area ellenofona del Salento nel 1957. Professore di informatica al Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Salento, Tommasi ha coltivato fin da giovane la passione per le tradizioni musicali […]
Leggi di piùCinema & the City
TRIBUTE CINEMA & THE CITY – partecipazione italiana 12-18 settembre 2019 Rassegna cinematografica Cineteca della Grecia – cinema estivo Lais, Atene (fermata metro Kerameikos) In programma sabato 14/09, ore 22:30 La Notte (1961, 122′) di Michelangelo Antonioni domenica 15/09, ore 20:30 Roma (1994, 103′) di Federico Fellini martedì 17/09, ore 22:30 Palombella Rossa (1994, 110′) […]
Leggi di piùLezioni, seminari ed incontri sull’arte del fumetto
Prima edizione del Festival del Fumetto di Drama: lezioni, seminari ed incontri sull’arte del fumetto Dall’11 al 14 settembre 2019 Old Town Hall, Piazza Elefterias, Drama Gruppo “Lefkos Horos”, Comune di Drama L’ obiettivo dell’evento è la promozione e lo studio dell’arte del fumetto e della cultura che c’è dietro di essa. Il Festival comprende: […]
Leggi di più