Presentazione del libro “Decamerone – Le donne raccontano”
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Filologia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, è lieto di invitarvi alla presentazione del libro DECAMERONE Le donne raccontano di Stelios Hourmouziadis Giovedì 31 ottobre – ore 18.30 auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura (Patission 47) Ingresso libero. […]
Leggi di piùMostra “Casa d’Italia” e libro “Patission 47 – L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la sua storia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene è lieto di presentarvi la mostra Casa d’Italia 25 ottobre 2024 – 31 gennaio 2025 Sala Gattopardo – Istituto Italiano di Cultura dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00 sabato su prenotazione scrivendo a iicatene@esteri.it Ingresso libero In concomitanza alla mostra, vi segnaliamo la pubblicazione del […]
Leggi di piùPresentazione della mostra “Casa d’Italia” e del libro “Patission 47”
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene è lieto di invitarvi alla presentazione della mostra dedicata alla Casa d’Italia, storico edificio simbolo dei legami tra Italia e Grecia, e al libro “Patission 47 – L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la sua storia“ Giovedì 24 ottobre – ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura (Patission […]
Leggi di piùIl cembalo Taskin-Chinnery alla Biblioteca della Musica “Lillian Voudouri”
L’Associazione Amici della Musica è lieta di invitarvi al concerto di musica cameristica eseguita con il prestigioso cembalo Taskin-Chinnery. Martedì 22 ottobre – ore 20:30 Sala Didattica – Biblioteca della Musica “Lillian Voudouri” Megaro Moussikis Athinon Biglietti: https://www.ticketservices.gr/event/to-tsebalo-taskin-chinnery/?lang=el Gabriella Spanò – Flauto Vassilis Lykos – Violoncello Elisa Barbessi – Cembalo […]
Leggi di piùPresentazione mostra “Civiltà antiche della Basilicata – Tesori ritrovati”
L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene sono lieti di invitarvi alla presentazione della mostra Civiltà antiche della Basilicata – Tesori ritrovati Venerdì 18 ottobre – ore 18:30 auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura (Patission 47) *E’ necessario registrarsi utilizzando il form in questa pagina* Interverranno: il Prof. Massimo […]
Leggi di piùMostra “Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati” – Istituto Italiano di Cultura
L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene vi invitano a visitare la mostra Civiltà antiche della Basilicata – Tesori ritrovati (XI-VI sec. a.C.) 19 ottobre 2024 – 26 gennaio 2025 Istituto Italiano di Cultura – Sala Callas (Patission 47) Orari di visita: lunedì – venerdì, 10:00-18:00, sabato su prenotazione […]
Leggi di piùAthens Art Book Fair 2024
Torna anche quest’anno ad Atene il festival dell’editoria d’arte! Athens Art Book Fair 2024 Festival internazionale delle pubblicazioni artistiche 4 – 5 – 6 ottobre Stoà Tristrato Arcade (metro Panepistimio, ingressi: Stadiou 29, Aristeidou 6 e Dragatsaniou 6) Giunta alla quinta edizione, Athens Art Book Fair invita i visitatori a scoprire il lavoro […]
Leggi di piùRinascimento conteso: Francia e Italia, un’amicizia ambigua – Tavola rotonda
Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Istituto Francese di Atene sono lieti di invitarvi alla tavola rotonda che si terrà in occasione della pubblicazione del libro Rinascimento conteso: Francia e Italia, un’amicizia ambigua (ed. Il Mulino, 2024) del Prof. Giovanni […]
Leggi di piùGianluca Cagnani al Festival d’Organo di Rodi
Siamo lieti di presentarvi la dodicesima edizione del Festival d’Organo di Rodi, organizzato dalla Chiesa Romano-Cattolica di Rodi nell’ambito del Terra Sancta Organ Festival, e realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. 1 – 5 ottobre 2024 ore 20.00 Chiesa di San Francesco, Rodi (Dimokratias 28, Porta di Sant’Athanasios) Ingresso libero […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Italiani di Cefalonia! – Le truppe italiane di Grecia dopo l’8 settembre 1943”
Nell’ambito degli eventi commemorativi dell’eccidio di Cefalonia del 1943 sarà presentato il libro Italiani di Cefalonia! Le truppe italiane di Grecia dopo l’8 settembre 1943 di Antonio Galasso Diario postumo 28 settembre – ore 14:00 Avra Bar-Restaurant – Minies, Cefalonia Il libro, edito dal Centro Documentazione e Studi Cassinati – APS, sarà presentato […]
Leggi di più