Giornata europea delle lingue 2024
La rete EUNIC di Atene celebra anche quest’anno la Giornata europea delle lingue Sabato 28 settembre 2024, 10.00 – 14.00 Pedion tou Areos (entrata da Odos Evelpidon) Per il 12° anno consecutivo, gli Istituti di Cultura e le Ambasciate di 12 Paesi europei – membri degli Istituti Nazionali di Cultura dell’Unione Europea EUNIC […]
Leggi di piùL’Orfeo – Claudio Monteverdi
Nell’ambito del progetto 𝐋𝐞𝐭’𝐬 𝐒𝐢𝐧𝐠 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚, in collaborazione con l’Opera Network di Firenze, l’Ensemble San Felice, la Hellenic Opera Corporation, il Comune di Metamorfosis e il Comune di Nea Ionia verrè presentato L’Orfeo di Claudio Monteverdi Venerdì 27 settembre 2024 – ore 20:00 Centro Conferenze del Comune di Metamorfosis (odos Litous & odos Kymis, Metamorfosis) […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue a Larissa
L’Istituto Francese di Cultura a Larissa, l’ufficio di Europe Direct Thessally e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Larissa, in collaborazione con il Goethe Institut, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Istituto Cervantes, propongono 4 serate di cinema europeo per celebrare la Giornata Europea delle Lingue 2024. Le proiezioni avranno luogo nel cortile […]
Leggi di piùAnimasyros 2024
Torna anche quest’anno, per il 17° anno consecutivo ANIMASYROS 2024 Festival Internazionale dell’Animazione Dal 23 al 29 settembre 2024 Syros Con un programma più ricco che mai, il più grande Festival Internazionale di Animazione in Grecia – e uno dei primi 20 in Europa – raccoglie 261 film di autori acclamati ed emergenti […]
Leggi di piùTutto brucia – Spettacolo della compagnia teatrale MOTUS
Michael Cacoyannis Foundation e Compagnia teatrale Motus, nell’ambito del programma Ancient Drama, presentano Tutto brucia 22 – 23 – 42 settembre 2024 ore 21:00 Fondazione Michael Cacoyannis Ingresso libero con registrazione obbligatoria sul sito https://mcf.gr/el/
Leggi di piùMade in Hollywood – Masterclass con Vittorio Sodano e Antonella Ponziani
La Crisis Cinema Productions, in collaborazione con Εnorama Talent Agency e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene organizza una masterclass di due giorni con Vittorio Sodano, special effect make-up designer due volte candidato all’Oscar, e Antonella Ponziani, ultima musa di Federico Fellini. Made in Hollywood sabato 21 Settembre, dalle 11:00 alle 16:00 lunedì 23 […]
Leggi di piùIl ritorno di Casanova a Salonicco
Il Circolo del Cinema di Salonicco (KLTH) e l’Associazione Culturale ed Educativa di Angelochori, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, nell’ambito dell’omaggio al Cinema Italiano Contemporaneo “CIAK!“, vi invitano alla proiezione di Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores Venerdì 20 settembre 2024 – ore 20.00 Spiti tou Fylakas di Aliki […]
Leggi di piùCIAK! a Patrasso
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Patrasso, nell’ambito della rassegna cinematografica CIAK!, è lieto di invitarvi a Patrasso per una tre giorni dedicata al cinema italiano. Martedì 17 settembre, ore 21:30 – La dolce vita (F. Fellini, 1960) Mercoledì 18 settembre, 21:30 – Zamora (N. Marcorè, 2023) […]
Leggi di piùItalian Film Days 2024 a Iraklio
L’Ambasciata d’Italia ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione Culturale IMAGO, in collaborazione con il Vice Consolato Onorario d’Italia ad Iraklio, il Comune di Iraklio e la Regione di Creta, l’Ente Benefico di Iraklio “DI.KE.I”, l’Organismo Portuale di Iraklio e il Centro Linguistico Kazali, sono lieti di invitarvi alla rassegna cinematografica Italian […]
Leggi di piùProiezione del film “Zamora” a Chios
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione “To Kastro tis Chiou”, in collaborazione con la Sovrintendenza alle Antichità di Chios e nell’ambito della rassegna CIAK!, vi invitano alla proiezione del film Zamora (N. Marcorè, 2023)* Domenica 8 settembre – ore 20.30 Terme ottomane del castello di Chios Ingresso libero *con sottotitoli in greco
Leggi di più