AROMA D’ITALIA | ΑΡΩΜΑ ΙΤΑΛΙΑΣ a Gytheio
5° rassegna itinerante del cinema italiano 2019 — AROMA D’ITALIA | ΑΡΩΜΑ ΙΤΑΛΙΑΣ — 5° περιοδεύον αφιέρωμα στον ιταλικό κινηματογράφο 2019 Una rassegna itinerante organizzata dall’Ambasciata d’Italia ad Atene e dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene in collaborazione con l’Associazione Culturale AIAL di Leros nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale Italo-ellenica, inserita nel Cartellone d’Inverno […]
Leggi di piùIncontro con l’architetto Roberto Cremascoli
Giovedì 28 marzo 2019, ore 19.00 El Greco (VITRA), Leof. Kifisias 212, Chalandri – Atene “On display: Design, Architettura, Città, Persone” Incontro con l’architetto Roberto Cremascoli Partecipano: Valentino Marengo, designer e Dionisis Sotovikis, architetto EVENTO IN LINGUA INGLESE “È necessario riconsiderare il ruolo professionale dell’architetto come anche del designer e considerare l’architettura o la pratica […]
Leggi di piùIncontro con Massimiliano Verde
Giovedì 28 marzo 2019, ore 19.00 Auditorium La lingua napoletana dell’arte e della filosofia Incontro con il Dott. Massimiliano Verde, Presidente dell’Accademia Napoletana per la Lingua e Cultura Napoletana Intervengono Maria-Zoi Fountopoulou, Docente universitario, Preside del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università di Atene Sotirios Bekakos, ricercatore, PhD, Università di Atene Olga Kanellopoulou – […]
Leggi di piùStudi in Italia – presentazione a Rethymno-Creta
Giovedì 28 marzo 2019, ore 11.00 – 16.00Università di Creta Aula Magna – Rethymno Partecipazione dell’Istituto di Cultura alla giornata dedicata agli studi Post-L e alle borse di studio all’esteroSi prevede un intervento della Dott.ssa Giuseppina Filì relativo al tema dell’incontro.Ingresso libero
Leggi di piùQuesta Poesia è nostra?
Mercoledì 27 marzo 2019, ore 18.30 Tavola rotonda «Questa Poesia è nostra?» «Approcci della traduzione poetica: viaggiando tra Italia e Grecia». «La produzione poetica dei due Paesi si arricchisce durante il loro cammino culturale. Nello stesso tempo si verificano numerose e fertili influenze reciproche nelle loro letterature. Questo fatto diventa particolarmente eclatante attraverso i reciproci […]
Leggi di piùStudi in Italia – presentazione a Chania-Creta
Mercoledì 27 marzo 2019, ore 15.00 – 15.30 Politecnico di Creta Anfiteatro Georgios Katsanevakis – G2.2 Politexnioupolis partecipazione dell’Istituto di Cultura alla giornata dedicata agli studi Post-L e alle borse di studio all’estero intervento della Dott.ssa Giuseppina Filì dal titolo Studi Post-L in Italia Ingresso libero
Leggi di piùLo spazio visto dalle donne
Giovedì 21 marzo 2019, ore 19.00 Inaugurazione della mostra Lo spazio visto dalle donne La mostra fotografica sulla presenza femminile nel mondo dell’astronomia e dell’astrofisica illustra la crescente partecipazione delle donne al mondo della ricerca scientifica ed in particolare al settore legato allo spazio: una iniziativa di ESA, CNES, ASI, La cité de l’espace e […]
Leggi di piùDonne e scienza
Giovedì 21 marzo 2019, ore 19.00 Auditorium Scienziate d’Italia Presentazione del libro e incontro-dibattito “Donne e scienza” con intervento della scrittrice Elisabetta Strickland, autrice del libro “Scienziate d’Italia”, Donzelli Editore 2011; partecipa la Dott.ssa Vassiliki Kotroni, Direttore dell’Osservatorio Nazionale di Atene. Nell’ambito della mostra Lo spazio visto dalle donne Elisabetta Strickland Docente presso l’Università Tor Vergata […]
Leggi di piùIncontro con Umberto Galimberti
mercoledì 20 marzo 2019, ore 18.00 Auditorium, Patission 47 La sapienza greca Incontro con il filosofo Umberto Galimberti nell’ambito del Festival della Filosofia della Magna Grecia – edizione 2019 in italiano con traduzione simultanea in greco Iniziativa organizzata nel contesto del programma Tempo Forte Italia Ελλάδα 2019 INGRESSO LIBERO
Leggi di piùDonne nel cinema italiano contemporaneo
Lunedì 18 marzo 2019, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Proiezione del film Io e lei di Maria Sole Tognazzi (2015) nell’ambito del ciclo cinematografico “Donne nel cinema italiano contemporaneo” (leggi l’articolo) in italiano con sottotitoli in inglese INGRESSO LIBERO
Leggi di più