La lingua greca, antica e moderna, in Italia oggi: proposte innovative
25 febbraio 2019, ore 17.30 – 20.30 Auditorium dell’Istituto Giornata di lavoro La lingua greca, antica e moderna, in Italia oggi: proposte innovative Scopo dell’ incontro e di far conoscere al pubblico greco due delle più importanti iniziative innovative che si mettono in atto nell’ Italia di oggi intorno alla lingua greca, antica e moderna. […]
Leggi di piùConcerto di musica rinascimentale fiorentina
sabato 23 febbraio 2019, ore 18.00 Centro di musica antica – Conservatorio di Atene “Musica rinascimentale fiorentina” Musica vocale e strumentale da Firenze, dall’inizio del XVI secolo Direzione musicale e insegnamento Francis Biggi (Professore della Scuola Superiore musicale di Ginevra) Partecipano studenti del Centro di musica antica del Conservatorio di Atene. INGRESSO LIBERO Francis Biggi […]
Leggi di piùPompei. Immagini coperte dalla lava
21 febbraio 2019, ore 19.00 Inaugurazione della mostra Pompei. Immagini coperte dalla lava Mostra dell’artista greca Maria Smaragda Skourta, ispirata agli affreschi di Pompei, vista come un museo di grandi opere di pittura e di scultura. Durata della mostra: 21 febbraio – 16 marzo 2019 ORARIO MOSTRA: LUN – VEN 15.00 – 19.00 SAB 11.00 […]
Leggi di piùSeminario dedicato alla musica rinascimentale italiana
18 – 22 febbraio 2019 Conservatorio di Atene Seminario del Dipartimento per la Musica Antica Musica rinascimentale fiorentina Seminario dedicato alla musica rinascimentale italiana REF. Prof. Francis Biggi, lautista, Docente presso il Conservatoire di Ginevra e responsabile del Dipartimento per la Musica Antica Al seminario sono ammessi suonatori di strumenti antichi e cantanti Con in […]
Leggi di piùΑΓΑΠΗ / AMORE
giovedì 14 febbraio 2019, ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Inaugurazione della mostra ΑΓΑΠΗ / AMORE L’artista italiano Giulio Menossi e l’artista greca Olga Goulandris, esperti nell’arte del mosaico, collaboreranno ad un workshop incentrato sul tema dell’Amore. Le opere create nel corso del seminario verranno poi presentate all’IIC. La mostra è il frutto della collaborazione di […]
Leggi di piùCanzoni d’amore
mercoledì 13 febbraio 2019 alle ore 19.30 Auditorium dell’Istituto Canzoni d’amore / Τραγούδια αγάπης concerto di musica italiana con il noto cantautore e compositore Stavros Papastavrou al piano Christos Theodorou INGRESSO LIBERO Programma della serata La prima cosa bella (Nicola Di Bari)Io che non vivo senza te (Pino Donaggio)Piccolissima serenata (Renato Carosone)Storia d’amore (Adriano […]
Leggi di piùProiezione del documentario “L’inizio della fine. Il deserto che fiorisce”
29 gennaio 2019, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Ciclo di proiezioni nell’ambito della Giornata della Memoria 29 gennaio, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito della Giornata della memoria, proiezione del documentario “L’inizio della fine. Il deserto che fiorisce” di Marina Piperno e Luigi Faccini (Italia, 2016) in cui M. Piperno per rafforzare al propria identità […]
Leggi di piùProiezione del film “Il giardino dei Finzi Contini”
23 gennaio 2019, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Ciclo di proiezioni nell’ambito della Giornata della Memoria 23 gennaio, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito della Giornata della memoria proiezione del film “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica (Italia, 1970) tratto dal romanzo di Giorgio Bassani che racconta le peripezie della famiglia israelita […]
Leggi di piùPompei, ingrandimenti e trasfigurazioni dopo l’incendio
Venerdì 18 gennaio 2019, ore 19.00 Pompei, ingrandimenti e trasfigurazioni dopo l’incendio Mostra di pittura e di scultura di Μaria – Smaragda Skourta CON IL PATROCINIO DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ATENE Il presenta la mostra di pittura e di scultura Pompei, ingrandimenti e trasformazioni dopo l’incendio Inaugurazione della mostra: venerdì 18 gennaio 2019, ore […]
Leggi di piùCiclo proiezioni – Giornata della Memoria
17,23, 29 gennaio 2019, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Ciclo di proiezioni nell’ambito della Giornata della Memoria 17 gennaio, ore 19,00, Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito della Giornata della memoria e del centenario della nascita di Primo Levi, proiezione del film “la Tregua” di Francesco Rosi (Italia, Francia, Germania e Svizzera, 1997) tratto dal romanzo autobiografico […]
Leggi di più