Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ΦΘΙΝΟΠΩΡΟ ALL’ITALIANA ONLINE – GASTRONOMIA

ΦΘΙΝΟΠΩΡΟ ALL’ITALIANA ONLINE

[una rassegna virtuale di cultura made in italy]

L’Ambasciata d’Italia in Grecia e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene vi invitano a trascorrere l’autunno con una rassegna di iniziative virtuali dedicate al Made in Italy in ambito culturale, organizzata nel contesto dell’iniziativa Tempo Forte Italia-Ελλάδα in collaborazione con l’Associazione Culturale AIAL.

SEZIONE GASTRONOMIA

Una sezione dedicata alla gastronomia che offre una selezione delle ricette di Camilleri rivisitate dallo Chef Marco Serra, una spigolatura di curiosità e storia della cucina siciliana, ed un omaggio a due grandi Maestri: Pellegrino Artusi, antesignano della cucina italiana su base nazionale di cui ricorre il secondo centenario della nascita, e Gualtiero Marchesi, il fondatore della nuova cucina italiana.

A tavola on Camilleri

Sulla grandezza di Andrea Camilleri come scrittore, commediografo, sceneggiatore lascio ad altri il compito di scrivere. A me piace ricordarlo nel ruolo di vero ambasciatore della cucina siciliana nel mondo grazie al commissario Montalbano.

Spigolature Siciliane

Le origini della cucina siciliana risalgono ai tempi delle colonie greche di Sicilia (IV sec. A.C.), quando l’eco dei banchetti della corte dei tiranni di Siracusa giungeva ad Atene.

I Maestri della Gastronomia Italiana

Un omaggio a due grandi Maestri: Pellegrino Artusi, antesignano della cucina italiana su base nazionale di cui ricorre il secondo centenario della nascita, e Gualtiero Marchesi, il fondatore della nuova cucina italiana

Pellegrino Artusi

Gualtiero Marchesi

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Grecia
  • In collaborazione con: AIAL Leros