L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e il Conservatorio di Rodi, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana, la Fondazione Accademia Incontri col Maestro e il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, presentano il concerto del maestro
Matteo Chiodini
giovedì 13 luglio ore 18.45
Teatro Comunale, Plateia Eleftherias – Rodi
Il concerto rientra nell’ambito del Rhodes Art International Music Festival
Ingresso libero
BIOGRAFIA
Matteo Chiodini nasce a Cittadella (PD) il 25 febbraio del 1998. Inizia gli studi della chitarra all’età di 8 anni sotto la guida di Gianluca Sabbadin per proseguirli poi con la Prof.ssa Carla Vazzola presso la scuola media ad indirizzo musicale e con i prof. Andrea Bolinelli e Franco Saretta presso il liceo ad indirizzo musicale. Ha frequentato la classe di chitarra del M° Pier Luigi Corona presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste dove si è laureato con 110, lode e menzione d’onore. Ha inoltre frequentato il corso annuale di Alto Perfezionamento presso l’Accademia “Praeneste” di Roma sotto la guida del M° Arturo Tallini e i corsi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena nella classe del M° Giovanni Puddu dove gli è stato riconosciuto il Diploma di Merito. Ha effettuato masterclass con chitarristi di fama internazionale come David Russell, Oscar Ghiglia, Leo Brouwer, Zoran Dukic, Giampaolo Bandini, Alvaro Pierri, Carlo Marchione, Frédéric Zigante, Marco Tamayo, Lorenzo Micheli, Aniello Desiderio e molti altri. Ha suonato in alcune importanti rassegne nazionali ed internazionali come il Chigiana International Festival, il Festival Imola Summer Music, il “Sei corde d’autunno” di Camposampiero (PD), il festival “Mario Castelnuovo-Tedesco” di Treviso, il festival internazionale di chitarra classica “Enrico Mercatali” di Gorizia e all’estero per l’Accademia Musicale dell’Università di Novi Sad (Serbia). Suona spesso in formazioni cameristiche quali duo di chitarre, chitarra e flauto, chitarra ed archi, ensemble di chitarre. Ha vinto premi in numerosi concorsi tra cui “Diapason d’oro” di Pordenone, concorso “Marziali” di Seveso, concorso “Città diPalmanova, concorso “Giovani musicisti” di Treviso, concorso internazionale città di Padova, concorso “Rospigliosi” di Lamporecchio (PT) ed altri premi tra cui il premio “Paolo Muggia” per la miglior interpretazione chitarristica e la seconda edizione della Seicorde Academy. È attualmente iscritto presso la Accademia internazionale di Imola “Incontri col Maestro” dove studia con i maestri Arturo Tallini, Giovanni Puddu e Matteo Mela. Allo studio della chitarra classica accosta da alcuni anni anche quello della direzione d’orchestra, dove ha potuto incontrare maestri quali Marco Angius e Marco Guidarini. Suona una chitarra in cedro del liutaio lecchese Mirko Migliorini.