Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dissonanza acustica, dissonanza concettuale: sul postmoderno in musica

Giovedì 16 gennaio 2014, ore 19.00

Istituto Italiano di Cultura di Atene, Patission 47

CICLO
I GIOVEDI’ DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA

Α cura di Riccardo Vaglini

Quattro appuntamenti mensili tra presentazioni, video, ascolti guidati ed esecuzioni dal vivo a cura di Riccardo Vaglini, dal 21 novembre 2013 al 13 febbraio 2014.

Gli incontri sono aperti a musicisti e non musicisti, appassionati e non ancora appassionati.

3. Dissonanza acustica, dissonanza concettuale: sul postmoderno in musica

Programma:
-Salvatore Sciarrino, Efebo con radio, 1981. Ascolto guidato (framm.), 6’

-Paolo Castaldi, Definizione di Grid, 1969. Esecuzione dal vivo, 2’

-Bruno Maderna, Criside e Trimalchio e il monumento, από Satyricon, opera in un atto, 1973. Ascolto guidato, 8’
-Luciano Berio, Wasserklavier, 1965, pianoforte. Esecuzione dal vivo, 3’

-Aldo Clementi, Concerto per violino, 40 strumenti e carillons, 1977. Ascolto guidato (framm.), 5’

-Paolo Castaldi, Scale, 1970. Esecuzione dal vivo, 5’

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: -