Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La traduzione greca del libro di Adamo Chiusole, De’ precetti della Pittura, Vicenza 1781

Mercoledì 29 gennaio 2014 / 19.00

Grecia -Italia.
Dialoghi tra due culture

PITTORI GRECI ATTIVI IN ITALIA –
PITTORI ITALIANI ATTIVI IN GRECIA (XVI-XIX SEC .)
Auditorium IIC Atene, Patission 47

Ciclo di incontri, organizzato con il Centro Studi Ioni

In lingua greca con traduzione in italiano

Grazie alla preziosa collaborazione con il Centro Studi Ioni, l’IIC di Atene organizza un ciclo di conferenze volte a presentare al pubblico l’attività artistica dei pittori greci, che hanno operato in diverse città italiane dal XVI al XIX secolo, attraverso l’analisi delle loro opere. Alcuni di loro rimasero fedeli alla maniera bizantina mentre altri furono inseriti in scuole d’arti figurative locali e in correnti artistiche, seguendo le tendenze dell’epoca. Nel corso degli incontri verrà presentata anche l’opera degli artisti italiani che, a loro volta, hanno praticato la loro arte pittorica in Grecia tra il XVIII e il XIX secolo, creando laboratori e circoli di studenti.

Ioannis Rigopoulos, Storico dell’arte

La traduzione greca del libro di Adamo Chiusole, De’ precetti della Pittura, Vicenza 1781,
da Nikolaos Visconti a Zante nel 1820. Commenti sulle osservazioni del traduttore

Nikolaos Visconti traduce nel 1820 il libro di Adamo Chiusole, De’ Precetti della pittura libri IV in versi, edito a Vicenza nel 1781 e aggiunge osservazioni sul manuale italiano. Il relatore commenterà le osservazioni in questione.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: Centro Studi Ioni