Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati” – Istituto Italiano di Cultura

Locandina Enotri_IIC

L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene vi invitano a visitare la mostra

 

Civiltà antiche della Basilicata – Tesori ritrovati (XI-VI sec. a.C.)

19 ottobre 2024 – 26 gennaio 2025

Istituto Italiano di Cultura – Sala Callas

(Patission 47)

 

Orari di visita: lunedì – venerdì, 10:00-18:00, sabato su prenotazione scrivendo a iicatene@esteri.it

Ingresso libero

 

La mostra, parte di cui è esposta presso il Museo dell’Acropoli e parte presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, si presenta come un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale italiano, che vede protagonista la rete museale della Basilicata e i suoi “Tesori”, reperti del “patrimonio invisibile” conservati presso il Museo Nazionale della Siritide, il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto ed il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera che, appositamente restaurati, sono esposti per la prima volta al grande pubblico. Articolata in tre sezioni, la mostra ripercorre la storia della Basilicata antica, l’antica Enotria, prima dell’arrivo dei Greci e dei Lucani, affidandone il racconto al ricco patrimonio archeologico frutto di circa un secolo e mezzo di ritrovamenti e ricerche. Il viaggio inizia alla fine dell’età del Bronzo tra le comunità del Materano e prosegue nell’età del Ferro con i Choni e gli Enotri, genti italiche che tra il IX e il V secolo a.C. occupavano il territorio sud-occidentale della regione. Protagonisti sono i manufatti di pregio che attestano la ricchezza e il ruolo egemone all’interno delle comunità.

La mostra è organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Musei d’Italia, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera e la Direzione Regionale Musei Nazionali della Basilicata e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. È inoltre organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Grecia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Museo dell’Acropoli.

  • Organizzato da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Musei d’Italia
  • In collaborazione con: Museo Nazionale di Matera, Direzione Regionale Musei Nazionali della Basilicata, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d’Italia in Grecia, Istituto Italiano di Cultura di Atene, Museo dell’Acropoli