La libreria Monogram e le edizioni Pataki nell’ambito del 3ο Festival del giallo organizzano una serata in onore del grande autore italiano Andrea Camilleri.
La manifestazione avrà luogo lunedì 30 maggio 2022, alle ore 19:00, presso Omikron2 (Τriptolemou 34 & Voutadon, Αtene) e si svolge con il patrocinio dell’Ιstituto italiano di cultura di Atene.
Il Primo consigliere dell’Ambasciata d’Italia e reggente ad interim dell’Istituto italiano di cultura di Atene, Susanna Schlein, rivolgerà il saluto iniziale.
Della vita e dell’opera di Camilleri parleranno: Petros Markaris, scrittore, linguista, traduttore, e Filippos Filippu, scrittore, saggista, critico d’arte. Coordinerà il dibattito lo scrittore Grigoris Azariadis.
Andrea Camilleri è nato in Sicilia nel 1925 ed è morto a Roma nel 2019. L’autore italiano contemporaneo più amato dai lettori aveva già sessant’anni quando si è imposto nel mondo della letteratura ed è subito diventato un vero e proprio fenomeno editoriale! L’Italia intera, e non soltanto la Sicilia, sua isola natale, è stata stregata dall’arte di questo maître dell’intreccio e della lingua, basata sul dialetto siciliano.
Le edizioni Pataki hanno pubblicato oltre 40 libri di Camilleri, tra cui l’ultimo, il commovente Riccardino, con cui il commissario Montalbano, l’iconico personaggio di Camilleri, si congeda dal pubblico. Lo stesso autore ha avuto modo di raccontare che l’idea del ritiro del suo personaggio gli è venuta a ottant’anni e che Riccardino è l’ultimo capitolo della serie dedicata a Montalbano, inviata da Camilleri al suo editore italiano con il desiderio che fosse pubblicato post-mortem. E così è stato…
Ulteriori informazioni, dettagli e materiale relativo alle manifestazioni del 3ο Festival del giallo verranno pubblicati ogni giorno sul sito www.monofest.gr, su fb e Instagram.