Venerdì 24 gennaio 2014, ore 19.30
CICLO DI CONFERENZE:
NUOVI PROTAGONISTI E NUOVI ORIZZONTI DELL’ARCHITETTURA ITALIANA CONTEMPORANEA AD ATENE: GALANTINO, LATINA, CAPPAI & SEGANTINI
Museo Benaki – Οdòs Pireòs 138
A cura di Andreas Giacumacatos e in collaborazione con l’Ιstituto Ellenico di Architettura
Traduzione simultanea
Conferenza di Vincenzo Latina
Variazione, Concatenazione, Sovrapposizione.Permanenza e Trasformazione in architettura
Vincenzo Latina (Siracusa 1964), architetto siciliano particolarmente sensibile al problema dell’inserimento di architetture nuove nel paesaggio urbano delle città storiche, e alla creazione di architetture con forte connotazione locale e con un carattere di “mediterraneità”, ma con atteggiamento critico e senza richiami scenografici o oleografici. La sua originale versione del recupero dell’antico nel contesto di una disinibita contemporaneità lo rendono particolarmente attraente per il pubblico greco.
Dal 2001 è ricercatore universitario in Composizione Architettonica ed Urbana presso la Facoltà di Architettura dell’ Università di Catania con sede a Siracusa, dove svolge attività di didattica e di ricerca. Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti. Tra questi, il primo premio per la realizzazione della stazione marittima di Siracusa nel 2009 e la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2012 della Triennale di Milano.