Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Esami CELI

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene è responsabile per l’organizzazione degli esami mirati all’ottenimento della certificazione linguistica CELI nelle sedi di Atene, Salonicco, Patrasso ed Igoumenitsa. La certificazione CELI è riconosciuta in tutto il mondo d viene rilasciata dall’Università per Stranieri di Perugia ed il CVCL (Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica).

 

AVVISO: L’Ufficio CELI comunica che è stata pubblicata una lista di risposte alle domande più frequenti: FAQ esami CELI

Se il quesito non trova risposta nella lista si prega di contattare l’Istituto scrivendo all’indirizzo di posta elettronica celi.iicatene@esteri.it e specificando la natura della richiesta.

Se il quesito non trova risposta, e si tratta di una questione urgente, si prega di contattare direttamente l’Ufficio CELI al numero 210-5242646 (interno 410) nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00.

 

Sono aperte le iscrizioni agli esami CELI Adolescenti di Maggio 2025. Tutte le informazioni sono disponibili CLICCANDO QUI.

 

Si rende noto al pubblico che l’Università per Stranieri di Perugia ha deciso di posporre la data del CELI di Giugno dal 18/06/2025 al 24/06/2025 per evitare la concomitanza con gli esami di maturità.
Il relativo annuncio è disponibile presso il sito dell’Università al seguente link: https://cvcl.unistrapg.it/notizia/variazione-data-esame

Il CVCL (Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia) informa che i risultati CELI della sessione di Giugno 2024 sono disponibili al seguente collegamento: http://cvcl.it/accesso-candidati-celi. Per consultarli i candidati dovranno utilizzare il proprio numero di matricola e la data di nascita.

Vi informiamo che, per coloro che hanno superato gli esami Celi, è stata concessa una proroga del periodo di iscrizione a tutti coloro che desiderano iscriversi ai corsi superiori ad A1 e fino a C2 nei corsi di lingua dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. Per maggiori informazioni corsi.iicatene@esteri.it

 

L’Università per Stranieri di Perugia ha deciso che, a partire dalla sessione di Novembre 2022 compresa, i certificati CELI saranno rilasciati esclusivamente in formato elettronico (PDF). I certificati vengono inviati per posta elettronica (previa richiesta dei diretti interessati all’indirizzo celi.iicatene@esteri.it). Chi desidera un attestato di possesso può seguire le istruzioni disponibili presso questo collegamento.

 

 

 

DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE

  • Fotocopia della carta d’identità o del passaporto
  • Ricevuta bancaria delle tasse d’esame

La somma per la tassa d’esame deve essere versata presso Ethniki Trapeza sul conto corrente n. 129/001080-49 (IBAN GR 9201 1012 9000 0012 9001 080 49) intestato all’Istituto Italiano di Cultura di Atene.

IMPORTANTE! Nella ricevuta dovrà essere indicato il nominativo del candidato che sosterrà l’esame.

Attenzione! Il candidato deve per regolamento partecipare a tutte e due le prove d’esame (scritto e orale). Se una delle prove avrà esito negativo il candidato ha il diritto di ripetere una volta la parte non superata (entro un anno dalla data in cui ha sostenuto l’esame completo). In tutti gli altri casi ripeterà l’esame per intero (scritto e orale).

 

Per informazioni:

Ufficio CELI

e-mail: celi.iicatene@esteri.it

Telefono: 210-5242646 (interno 410) – martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025